UN SITO DI SUCCESSO DEVE ESSERE
INTUITIVO
Le pagine devono contenere elementi capaci di catturare rapidamente l’attenzione e comunicare, in modo efficace ed esaustivo, i contenuti. se un sito non si apre in pochi secondi lo chiudono e passano al prossimo.
L’utente, navigando, deve essere sempre in grado di capire in che punto della struttura si trova.Se dopo aver aperto un sito non capisce subito di cosa tratta, lo chiude e passa al prossimo (quello di un concorrente, probabilmente). Se deve impazzire per scoprire dove è nascosto il numero di telefono, passa ad altro. Se lo costringiamo a fare 10 click per arrivare all’argomento che gli interessa, rischiamo che dopo averne fatti 8 si stanchi ed esca dal sito.
Dal punto di vista della struttura, inoltre, bisogna cercare di non superare mai i due livelli di navigazione. Per questo deve essere progettato in maniera lineare senza link superflui a pagine di scarso interesse per l’utente.
La sobrietà è senza dubbio un valore aggiunto che gli utenti oggigiorno apprezzano molto.
RESPONSIVE
Caratterizzato da un design responsive, il sito deve presentare inoltre una navigazione ottimizzata anche per smartphone e tablet: l’obiettivo è quello di rendere le informazioni immediatamente disponibili, indipendentemente dalla tipologia di consumatore e dal device utilizzato
SEMPLICE

INTERESSANTE
Deve essere studiato per soddisfare le esigenze degli utenti. Un processo molto delicato che richiede la sinergia di competenze tecniche di comuncazione e di marketing. Occorre offrire contenuti efficaci e funzionali. Un sito ricco di informazioni interessanti viene visitato spesso e fidelizza gli utenti.
VELOCE
Gli utenti navigano velocemente, e altrettanto velocemente vogliono reperire informazioni. Un sito web ricco di animazioni ed effetti speciali, anche se molto accattivante, rischia però di risultare lento nella visualizzazione e meno appetibile dai motori di ricerca.
AGGIORNATO
I contenuti devono essere dinamici e aggiornati frequentemente per ottenere costante apprezzamento dagli utenti e dai motori di ricerca.
E’ utile, ad esempio, realizzare una sezione “News” da tenere sempre aggiornata.
OTTIMIZZATO
E’ importante analizzare ed individuare le parole chiave più ricercate dagli utenti attraverso i motori di ricerca in modo da utilizzarle nei testi del sito per favorirne l’indicizzazione e soprattutto l’ottimizzazione (SEO). Ciò ti permetterà di identificare la tua nicchia di utenti fedeli che ti seguiranno e ti promuoveranno nel modo più naturale possibile; anche con il passa parola!
SOCIALIZZATO
Un sito deve poter interagire con i principali social network per favorire il passaparola e la visibilità